Biblioteca

Dispone di un patrimonio cartaceo di circa 22.000 libri; tra questi merita una particolare menzione il lascito "Vescovini”, una collezione di circa 2700 libri lasciata in eredità dall’avvocato Vescovini al momento del congedo dal suo insegnamento di Diritto all’ITC. Calvi, nel 1956.

 

Il patrimonio della Biblioteca può vantare un centinaio di libri antichi : fra questi meritano particolare attenzione cinquecentine, seicentine, settecentine.

Per la maggior parte riguardano la storia di Padova, le sue origini, l’arte padovana e veneta, i monumenti della città, gli uomini illustri, le iscrizioni sacre, il diritto; non trascurabili i testi riguardanti i Codici del Regno di Napoli.

Fanno parte del patrimonio cartaceo della Biblioteca alcune interessanti edizioni del ‘900, piacevoli collezioni di carattere letterario ed altri numerosi e diversi libri che costituiscono un fondo storico molto cospicuo di epoca fascista.

 

La Biblioteca ha a disposizione una postazione per la catalogazione dei libri e due postazioni per ricerche in Internet.

Per informazioni e richieste rivolgersi al responsabile di biblioteca prof.ssa Bertilla Bertin.

Per consultare on-line il patrimonio librario informatizzato

Per accedere alla piattaforma

La Biblioteca si trova in sede centrale ed è aperta per attività secondo un orario concordato a inizio anno scolastico.

 

per le attività che coinvolgono intere classi è necessario informare preventivamente la prof.ssa B. Bertin

 

 

 

 

 

Biblioteca