Vincitori Concorso Nazionale 2025- "Dalle aule scolastiche alle aule parlamentari – Lezione di Costituzione"
Carissimi,
con grande orgoglio e soddisfazione, desidero annunciare alla nostra comunità scolastica un importante traguardo raggiunto dalla classe 3B RIM, coordinata dalla Prof.ssa Maria Francesca Guiso. Gli studenti di questa classe si sono infatti distinti nel concorso nazionale "Dalle aule scolastiche alle aule parlamentari – Lezione di Costituzione", aggiudicandosi una prestigiosa menzione speciale. La premiazione, un'occasione di grande valore che celebra il loro impegno e la loro passione per la conoscenza della nostra Costituzione.
La premiazione si terrà a fine maggio presso il Senato della Repubblica, premio speciale Alessandra Siragusa.
A nome di tutta la comunità scolastica, rivolgo i miei più sinceri complimenti alle allieve e agli allievi della classe 3B RIM, che con il loro lavoro hanno portato onore alla nostra scuola, e ai docenti che li hanno seguiti e supportati con dedizione.
Un plauso speciale va alla Docente Maria Francesca Guiso per il suo instancabile impegno nell’accompagnare i suoi studenti in questo progetto formativo di grande rilevanza.
Titolo del Progetto: “Diritti al muro: spazi e limiti della Street Art tra libertà di espressione, proprietà privata, beni tutelati” Una lettura degli artt 9,21,33,42 della Costituzione
Attraverso 5 podcast originali e coinvolgenti, gli studenti hanno esplorato il fenomeno della street art come forma di comunicazione sociale e culturale, interrogandosi su temi come il diritto di proprietà, i diritti d’autore degli artisti, il valore culturale dei murales e il rapporto tra arte e legalità.
Link https://www.youtube.com/playlist?list=PLk1XBNTbM-2QBFUR3h6PlN6wG01dDa6Hc
Team progetto:
Prof.ssa Maria Francesca Guiso –Referente del progetto
Prof.ssa Monica Menegazzo- Prof.ssa Laura De Marchi -Prof Michele Santini- Prof Nicola Tritto
In collaborazione con:
Paul Izia Street Artist
Prof.ssa Elena Buoso -Associata Dipartimento Diritto Amministrativo, Giurisprudenza Padova
Prof. Guido Bianchini - Associato Dipartimento Diritto Privato Giurisprudenza Padova
Prof. Guido Bartorelli, Associato Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Arte Contemporanea Università di Padova
Team Ufficio Progetto Giovani – Comune di Padova
Prof.ssa Irene Sensales ex Docente del Calvi
Ing. G. Santomo, papà studentessa del Calvi
In conclusione, desidero esprimere un pensiero di congratulazioni: "Vivat et floreat, 3BM!"
Con affetto e stima,
Prof. Giuseppe Turetta