Rete SPS
Rete delle Scuole che Promuovono Salute (SPS)
L'Istituto Calvi aderisce alla rete delle Scuole che Promuovono Salute (SPS), attiva dal 2021, con l'obiettivo di seguire tutta la comunità scolastica e i soggetti a questa legati, per il loro benessere fisico, emozionale e sociale, attuando azioni di natura educativo/formativa, sociale, organizzativa e di collaborazione con altri soggetti della comunità locale (Regione Veneto, Uffici Scolastici Regionale e di Ambito Territoriale, ULSS).
Nel Documento delle pratiche raccomandate a scuola. Protocollo d'intesa Veneto per la Salute. Protocollo d'intesa Scuole-Regione Salute in tutte le Politiche Anno scolastico 2024/2025 è riportato che la salute non è responsabilità esclusiva del settore sanitario, ma può essere raggiunta solo attraverso il coinvolgimento dei diversi ambiti della società civile e dei differenti settori governativi, ed è riportato che L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute “come stato di completo benessere non solo fisico, ma anche mentale e sociale”, concetto che ritroviamo nella nostra Costituzione, che ne garantisce la tutela in quanto diritto dell’individuo e interesse per la collettività. La scuola diventa un setting in cui trasmettere e implementare la health literacy, per permettere a ciascun individuo nel futuro di prendere delle decisioni responsabili per la propria salute.
L'Istituto Calvi ha attivato un gruppo di lavoro interno con l'obiettivo di guidare la comunità scolastica nel diventare e rimanere una scuola che promuove salute, ha identificato un insegnante Referente per la promozione e educazione della salute (PES), ha inserito nel PTOF una programmazione relativa alla promozione della salute, si rapporta con il Referente del Programma Scuola che Promuovono Salute (PPI) della propria Az. ULSS, partecipa ai percorsi formativi proposti.
La rete SPS https://www.regione.veneto.it/web/sanita/salute-in-tutte-le-politiche si riconosce nello stesso linguaggio, diffonde l'adozione dell'Approccio globale alla salute, utilizza gli stessi strumenti didattici e di comunicazione e offre ai ragazzi e alle loro famiglie le stesse possibilità di salute.
L'Istituto Calvi nell'a.s. 2024/2025 ha attivato le seguenti attività:
- CIC - Centro Informazione Consulenza (sportello di ascolto)