RETE "CALVI PER LA SICUREZZA" -A.S. 2024/2025

RETE CALVI PER LA SICUREZZAcalvi per la sicurezza

“Calvi per la Sicurezza” – La Rete che Forma la Tua Scuola

La rete scolastica “Calvi per la Sicurezza” nata da una iniziativa dell’istituto e con la collaborazione di altri istituti scolastici ti aiuta a soddisfare gli obblighi formativi in materia di sicurezza sul lavoro, come previsto dalla normativa italiana. Offriamo corsi obbligatori e specifici per i dipendenti scolastici, garantendo formazione di alta qualità e certificata.

Normative di riferimento sulla sicurezza

La nostra offerta formativa è pienamente conforme alle seguenti normative:

  • D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro): Principale riferimento legislativo per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011: Definizione dei contenuti minimi e delle durate dei corsi di formazione obbligatoria per lavoratori, dirigenti e preposti.
  • DM 10 marzo 1998: Regolamento sulla valutazione del rischio incendio e sulle misure preventive nei luoghi di lavoro.
  • DM 388/2003: Norme relative alla gestione del primo soccorso nei luoghi di lavoro.
  • Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016: Aggiornamento dei requisiti formativi per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).

 

Corsi erogati da “Calvi per la Sicurezza”

Ecco i principali corsi obbligatori, aggiornati alle normative vigenti:

  1. Formazione Generale sulla Sicurezza (4 ore)
    • Conoscenze basilari in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
  2. Formazione Specifica per il Settore Scolastico (4-8 ore)
    • Rischi legati all’attività lavorativa in ambito scolastico.
  3. Antincendio – Rischio Basso e Medio (4-8 ore)
    • In base al DM 10/03/1998, si formano i lavoratori su prevenzione incendi e gestione delle emergenze.
  4. Primo Soccorso – Gruppo B e C (12 ore)
    • Conforme al DM 388/2003, per preparare il personale alla gestione delle emergenze sanitarie.
  5. Formazione per Preposti (8 ore)
    • Secondo l’Accordo Stato-Regioni 2011, fornisce strumenti per chi supervisiona l’attività lavorativa altrui.
  6. Aggiornamento per RSPP e ASPP
    • Percorsi di aggiornamento richiesti dal D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni 2016.
  7. Aggiornamenti periodici obbligatori
    • Per mantenere validi i requisiti formativi e adattarsi alle modifiche normative.

 

Sicurezza a Scuola: Un Dovere e una Priorità

L’ Accordo di Rete composto da numero 16 articoli, di cui all’allegato redatto dagli stessi, stabilisce che la “Rete” ha lo scopo di promuovere la cultura della sicurezza nelle scuole e di organizzare la formazione e l’aggiornamento in tema di sicurezza dei lavoratori, degli studenti equiparati ai lavoratori e delle figure del Sistema di Prevenzione e Protezione delle scuole aderenti.

·       La costituzione della “Rete” ; 

·       L’adozione dell’Accordo di Rete; 

·       La denominazione della rete “Calvi per la sicurezza”.

Vengono eletti 

con conseguente accettazione delle cariche le seguenti figure della rete:

  • Presidente: D.S. dott. Giuseppe Turetta
  • Coordinatore: sig. Carlo Piccolo 

Il Presidente: D.S. dott. Giuseppe Turetta

Allegati

_2024-11-23 10-06-43 Circolare_Corsi_di_+Formazione_Antincendio_e_PrimoSoccorso.pdf

annotazione_FORMAZIONE+GENERALE.pdf

_2024-10-01 08-30-19 Circolare_Costi_Corsi_Rete_Calvi_per_la_Sicurezza (1).pdf

Accordo di Rete ITC Calvi.pdf