ERASMUS A KM 0 - HIGH SCHOOL VICENZA- I.T.C."P.F. CALVI" MAGGIO 2025

HIGH SCHOOL VICENZA

High

VICENZA HIGH SCHOOLPROGETTO ERASMUS  A KM. 0 
High School di Vicenza – I.T.C. ‘’P.F. Calvi’’ di Padova 
1. Introduzione 
L’Istituto Tecnico Commerciale "P.F. Calvi" di Padova promuove un’esperienza innovativa  di scambio culturale e formativo: l’Erasmus a chilometri 0, un progetto che consentirà agli  studenti di vivere un’esperienza immersiva all’interno di un contesto scolastico internazionale senza dover affrontare lunghi viaggi. Il progetto prevede la partecipazione di  una classe dell’istituto presso l’High School di Vicenza, recentemente inaugurata e strutturata secondo il modello scolastico americano. 


2. Obiettivi del Progetto: 
• Offrire agli studenti un’esperienza diretta di didattica innovativa in un ambiente scolastico americano. 
• Favorire il miglioramento delle competenze linguistiche attraverso l’interazione costante in lingua inglese. 
• Stimolare la crescita personale e professionale degli studenti con un’esperienza di scambio interculturale. 
• Incentivare la collaborazione con coetanei americani, facilitando la nascita di rapporti di amicizia e condivisione. 
• Integrare l’esperienza nel percorso di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento). 


3. Struttura e Svolgimento 
Il progetto si articolerà in una settimana di attività durante la quale gli studenti dell’I.T.C. ‘’P.F. Calvi’’ seguiranno le lezioni presso l’High School di Vicenza. 
Le modalità organizzative sono le seguenti: 
a) Trasporto: 
• Ogni giorno, gli studenti partiranno dalla sede dell’I.T.C. ‘’P.F. Calvi’’ a Padova con un pullman dedicato. 
• L’arrivo all’High School di Vicenza è previsto per le ore 7:40, in tempo per l’inizio delle lezioni.                                                                                          
• Al termine della giornata scolastica, alle ore 13:00, il pullman riporterà gli studenti a Padova. 
b) Attività didattiche e formative: 
• Gli studenti saranno inseriti nelle classi americane e affiancati da un docente tutor dell’I.T.C. ‘’P.F. Calvi’’, che garantirà il supporto didattico e il monitoraggio delle attività di PCTO. 
• Ogni studente sarà affiancato da un coetaneo americano, che fungerà da tutor e compagno di apprendimento durante le lezioni. 
• Le lezioni si svolgeranno nelle discipline previste dal curriculum americano, con particolare focus su attività laboratoriali e metodologie didattiche innovative. 
• Saranno organizzate esperienze pratiche nei laboratori della Arricchimento culturale e disciplinare attraverso l’esperienza diretta in scuola americana per un apprendimento interattivo e coinvolgente. 


4. Risultati Attesi  UNA SCUOLA INTERNAZIONALE: 
• Miglioramento delle competenze linguistiche, grazie all’immersione totale nella lingua inglese. 
• Sviluppo di soft skills, come collaborazione, autonomia e capacità di adattamento a nuovi contesti. 
• Opportunità di networking internazionale, con possibilità di mantenere contatti con i coetanei americani. 
• Certificazione dell’esperienza nel percorso di PCTO, riconosciuta dall’istituto scolastico. 


5. Il progetto Erasmus a chilometri 0 rappresenta un’opportunità unica per gli studenti dell’I.T.C. ‘‘P.F. Calvi’’ di vivere un’esperienza formativa di alto livello in un contesto internazionale, senza la necessità di spostamenti all’estero. 
L’iniziativa si inserisce nell’ottica di una scuola sempre più aperta alle metodologie didattiche innovative e all’internazionalizzazione dell’istruzione. 
Al termine della settimana, gli studenti potranno raccontare la loro esperienza attraverso un report e un confronto finale, rafforzando così l’acquisizione di nuove competenze e promuovendo la diffusione delle buone pratiche tra i compagni di istituto. 
Grazie a questa iniziativa, l’I.T.C. ‘’P.F. Calvi’’ conferma il suo impegno nel favorire l’apertura culturale, linguistica e professionale dei suoi studenti, preparandoli ad affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro e della formazione universitaria internazionale. 

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 
dott. GIUSEPPE TURETTA 
informazioni e visioni atti: Ufficio Segreteria 
via Santa Chiara 10- 35123 PADOVA 
tel. 049-8242611