Organo di garanzia
L'organo di garanzia è un organo collegiale della scuola secondaria italiana di primo e secondo grado. Il suo funzionamento è ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia.
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
Composizione
L’Organo di Garanzia, nominato dal Consiglio di Istituto, è composto da cinque membri:
- il Dirigente Scolastico (o un suo delegato), che lo presiede;
- un genitore designato dal Consiglio di Istituto;
- due insegnanti designati dal Consiglio di Istituto;
- un alunno/a designato/a dal Consiglio di Istituto;
- il Consiglio di Istituto elegge, altresì, un membro supplente per la componente dei genitori, un membro supplente per la componente dei docenti e un membro supplente dell’alunno/a che subentrano ai membri effettivi in caso di incompatibilità.
Vengono eletti con delibera del Consiglio di Istituto del 13 gennaio 2025:
RUOLO | NOMINATIVO |
PRESIDENTE | Prof. Giuseppe Turetta |
GENITORE | Sign. Maurizio Segato |
GENITORE (SUPPLENTE) | Sign.ra Margherita Da Re |
DOCENTE | Prof.ssa Bertilla Bertin |
DOCENTE | Prof.ssa Maria Cristina Lorefice |
DOCENTE (SUPPLENTE) | Prof.ssa Marzia Ciato |
STUDENTE | Edoardo Costa |
STUDENTE (SUPPLENTE) | Ruggero Furlan |
Svolgono il ruolo di Rappresentanti dei docenti i primi due eletti per la componente docenti nelle elezioni del Consiglio di Istituto. Svolgono il ruolo di Rappresentanti dei genitori i primi due eletti per la componente genitori nelle elezioni del Consiglio di Istituto. Svolgono il ruolo di Rappresentanti degli studenti i primi due eletti per la componente studenti nelle elezioni del Consiglio di Istituto.
Ai fini dell’individuazione dei primi due eletti per ogni componente di cui al c. 2 si fa riferimento esclusivamente al numero assoluto di voti di preferenza ricevuti da ciascun candidato eletto (indipendentemente dalla lista di appartenenza e dai voti complessivi ottenuti da ciascuna lista).
L’Organo di Garanzia dura in carica per un triennio; viene rinnovato in coincidenza del rinnovo triennale del Consiglio di Istituto. Per la componente studentesca, per cui è previsto il rinnovo annuale della rappresentanza in Consiglio di Istituto, il rinnovo è annuale.
I componenti dell’OdG che vengano a cessare per qualsiasi causa o per perdita dei requisiti di eleggibilità vengono surrogati dai successivi eletti, per la componente di appartenenza, secondo i criteri di cui al c. 3. Solo in caso di esaurimento delle liste degli aventi diritto entro il triennio di vigenza dell’OdG si procederà ad elezioni suppletive. Allo scadere del terzo anno, in coincidenza del rinnovo del Consiglio di Istituto, tutti i membri dell’Organo decadranno con esso, anche se di nomina successiva avvenuta in corso di triennio.
Responsabile
Sede
Istituto Tecnico Commerciale Calvi Padova
-
Indirizzo
Via S. Chiara, 10 - Padova
-
CAP
35123
-
Orari
8.00/13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-