A045-Prova disciplinare di cui all’articolo 59 COMMA 4 del D. L 73/2021
Prova disciplinare di cui all’articolo 8 del Decreto Ministeriale 242 del 30 luglio 2021 – Quadri di riferimento
CLASSE DI CONCORSO- A045
PRESIDENTE DI COMMISSIONE: Prof. GIUSEPPE TURETTA
COMMISSARIO: Prof.ssa Santoro Silvia
COMMISSARIO: Prof.ssa Galesso Sandra
https://istruzioneveneto.gov.it/pubblicita-legale/albo-pretorio-in-corso/?action=visatto&id=823
https://istruzioneveneto.gov.it/20220614_18440/
I quadri prevedono che la prova orale valuti la padronanza delle competenze metodologiche, di progettazione didattica e di valutazione a partire dall’analisi coerente e ragionata dell’esperienza di insegnamento disciplinare svolto nell’anno di formazione e di prova.
La prova disciplinare consiste in un “colloquio di idoneità” e si svolge come previsto dal DM 242 del 31 luglio 2021
- sui programmi di cui all’allegato A al DM n. 327/2019 per la scuola dell’infanzia e primaria e di cui all’allegato A al DM n. 201/2020 per la scuola secondaria di primo e secondo grado;
- è volto a verificare:
- per l’insegnamento , il possesso e corretto esercizio, in relazione all’esperienza maturata dal docente e validata dal superamento dell’anno di formazione inziale e prova, delle competenze culturali e disciplinari, riguardanti i nuclei fondanti delle discipline di insegnamento sottese ai traguardi di competenza e agli obiettivi di apprendimento previsti dai vigenti ordinamenti;
- Ingresso nell’area concorsuale – ingresso di Via Santa Chiata 10;
- Area di transito per registrazione dei partecipanti – area di accesso esterna antistante atrio piano terra (PORTONE PRINCIPALE E ATRIO)
- Area concorsuale – aula Magna del 1° piano
- Sedute – postazioni dell'Aula Magna del 1° piano debitamente segnalate e a distanza di almeno 2,25m tra loro
- Uscita – percorso interno diversificato dall’accesso fino all’uscita di Santa Chiara.
-
In tutta l’area concorsuale saranno resi disponibili dispenser con soluzione idroalcolica per le mani. In prossimità di questi ultimi sarà resa disponibile apposita cartellonistica con le istruzioni per il corretto lavaggio delle mani.La sede concorsuale risulterà disponibile ad accogliere i candidati e a svolgere le operazioni di riconoscimento e di valutazione:il giorno 00/07/2022 alle ore 00.00 si svolgeranno le prove orali come da calendario che sarà pubblicato.
-
fermi restando gli eventuali tempi aggiuntivi di cui all’articolo 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104
N.B. LA DATA E IL CALENDARIO DELLA PROVA SARANNO COMUNICATI IN QUESTA SEZIONE A BREVE